Il territorio della Provincia di Lodi è servito da una estesa rete di piste ciclabili in sede propria che supera i 250 km. Una rete ciclopedonale così ramificata da rendere quello della mobilità dolce un vero e proprio “sistema ciclabile integrato”, in grado di fornire una buona intermodalità con altri mezzi di trasporto e con le reti ciclabili delle Province limitrofe. Il Lodigiano può essere considerato una sorta di modello per il cosiddetto “turismo lento”, grazie all’armoniosità di un territorio sostanzialmente pianeggiante, a un vasto patrimonio paesaggistico, artistico, enogastronomico e naturalistico, caratterizzato dalla presenza di numerosi corsi d’acqua che garantiscono ancora oggi nicchie di preziosa biodiversità.
What's new in BiciLodi 1.0.2
Modificata gestione della visualizzazione delle geometrie lineari rappresentanti i tracciati degli itinerari.